Relazione tra ASET S.p.A. ed Ordinanza del Sindaco
Le procedure per l’emissione di Ordinanze da parte del Sindaco si possono ricondurre ai seguenti due casi più significativi:
Emissione dell’Ordinanza su proposta dell’ASL n. 3 di Fano, Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione: L’ASL n. 3 preleva campioni d’acqua nei punti più rappresentativi della rete idrica di erogazione e li invia all’ARPAM di Pesaro per sottoporli ad analisi chimiche e batteriologiche. Se da tali analisi emerge che alcuni parametri risultano non conformi all’allegato n. 1 del D.P.R. 236/88, il Servizio Igiene degli Alimenti dell’ASL. N. 3 “propone di adottare specifico provvedimento amministrativo per inibire il consumo umano dell’acqua distribuita nella zona corrispondente al punto di prelievo determinato dell’acquedotto comunale”. L’ASET-Servizio Acquedotto fa propria tale proposta, la integra con l’indicazione della zona interessata al provvedimento e lo trasmette al Sindaco unitamente ad apposito schema di Ordinanza, dando contemporaneamente indicazione delle possibili ragioni e dei provvedimenti tecnici avviati per la rimozione delle cause dell’inquinamento. Il Sindaco, a suo insindacabile giudizio, decide se emettere l’Ordinanza o se richiedere nuove analisi a conferma dei provvedimenti suggeriti.
Emissione dell’Ordinanza su proposta dell’ASET – Servizio Acquedotto: Quando viene a mancare l’erogazione idrica della prima fonte di approvvigionamento, costituita dall’Acquedotto intercomunale “Ponte degli Alberi”, per guasti ravvicinati e successivi della condotta principale, o ancor peggio, quando la portata del fiume Metauro raggiunge valori insufficienti per l’approvvigionamento idropotabile di tutti i comuni serviti, il ciclo produttivo dell’ASET S.p.A. si rivolge ad un maggior utilizzo delle risorse della falda naturale, l’acqua della quale però è ad alto tenore di nitrati. In tal caso il Servizio Acquedotto dà comunicazione al Sindaco del Comune di Fano dei provvedimenti tecnici avviati e propone contemporaneamente l’emissione di una apposita Ordinanza, sulla base di uno schema allegato, con l’indicazione delle zone interessate. Anche in questo caso il Sindaco decide se emettere l’ordinanza o se richiedere ulteriori analisi a conferma di quanto proposto dall’ASET S.p.A. Grazie ad una politica di innovazione e di forti controlli sul territorio le ordinanze comunali sono andate diminuendo nel corso del tempo, come chiaramente si può notare dal seguente diagramma.
Dedicato esclusivamente a raccogliere segnalazioni su acquedotto, fognature e depurazione.
Gli operatori rispondono anche per gli aspetti commerciali e tecnici legati al ciclo idrico.
Lunedì-Venerdì 8:00-20:00
Sabato8:00-13:00
SEGNALAZIONE LAMPIONI SPENTI
Servizio tecnico riservato alle segnalazioni tempestive di ogni disfunzione sulla rete di pubblica illuminazione.
Lunedì-Venerdì 8:00-16:30
Sabato8:30-12:30
NUMERO VERDE EMERGENZE
Pronto intervento rivolto alle situazioni di emergenza relative al Servizio Idrico e alla Pubblica illuminazione.
H24
SERVIZI IMPIANTI TERMICI
Dedicato esclusivamente a ricevere segnalazioni e informazioni relative agli Impianti Termici
martedì - mercoledì - giovedì9:00 - 12:30
NUMERO VERDE VERDE PUBBLICO
Servizio di Call Center per le segnalazioni relative al Verde Pubblico del Comune di Fano